Passa ai contenuti principali

Post

Tartare di tonno fresco

Tartare di tonno fresco Ingredienti per 4 persone: 200 gr di tonno fresco; sale fino q.b.; erba cipollina; 1 limone; pepe rosa; olio Evo. Preparazione: Tagliare i tranci di tonno in piccoli cubetti, assicurandosi che sia precedentemente abbattuto, ovvero portato ad una temperatura compresa tra i -20°C/-40°C, permettendo in questo modo la distruzione di ogni forma parassitaria. Creare un'emulsione facendo amalgamare, con l'aiuto di una frusta, l'olio Evo, l'erba cipollina tagliata finemente, la scorzetta e il succo di limone. Dopo aver salato e condito con il pepe rosa i cubetti di tonno, trasferire il tutto in una terrina aggiungendovi  l'emulsione precedentemente ottenuta. Lasciar riposare per circa 30 minuti, in modo da ottenere una fusione dei sapori e servire!

Paccheri farciti

Farcitura delicata e gustosa con orata e ricotta di bufala Ingredienti per 4 persone: 240 gr di paccheri; 320 gr di orata; 150 gr di ricotta di bufala; 1/2 cipolla; 1 spicchio d'aglio; 1/2 bicchiere di vino bianco; sale, pepe, timo q.b.; olio Evo; Preparazione dei paccheri ripieni di orata: Sfilettare l'orata e tagliarla a piccoli cubetti. Tritare la cipolla e l'aglio e farli rosolare in padella con un filo di olio evo, aggiungendo l'orata. Sfumare con il vino bianco, salare e far cuocere per pochi minuti. Far raffreddare la salsa di pesce e passarla finemente nel mixer. Trasferire il tutto in una ciotola e mescolare con la ricotta di bufala, dovreste ottenere un composto morbido e cremoso. Regolare di sale e pepe e mettere il ripieno in un sac à poche. Nel frattempo, portare a bollore abbondante acqua salata e lessare i paccheri, scolandoli molto al dente. Prendere una teglia in ceramica, quindi posizionare i paccheri, in verticale uno acca...
''Se beviamo con temperanza e in piccoli sorsi, il vino stilla nei nostri polmoni come la più dolce rugiada del mattino."

Semifreddo fragole e zenzero

Il gusto dolce e leggermente aspro della Fragola in perfetta armonia con il sapore pungente, e quasi piccante, dello Zenzero Ingredienti per 4 persone: 200 gr di panna fresca liquida   (da montare); 240 gr di formaggio spalmabile; 80 gr di zucchero; Mezza radice di zenzero; 350 gr di fragole; 10 gr di gelatina in fogli; Preparazione del semifreddo fragole e zenzero: Lavare le fragole e tagliarle in pezzetti grossolani.  Trasferirle in un pentolino e far cuocere con la metà zucchero e lo zenzero per un paio di minuti, avendo cura di tenere la fiamma molto bassa.   In una bacinella unire il formaggio spalmabile con l' altra metà dello zucchero, aggiungendo la panna montata a neve e la gelatina ammorbidita in acqua.  In un bicchiere porzionato mettere il composto di fragole, aggiungere la crema di formaggio e lasciare raffreddare per un paio d'ore in frigorifero. Servire con muesli croccanti.